Film "Ariaferma" di Leonardo Di Costanzo
Per il primo appuntamento del 2025 con la rassegna “Venezia a Bruxelles – I film del festival all’Istituto Italiano di Cultura”, l’Istituto propone Ariaferma di Leonardo Di Costanzo.
Con Toni Servillo e Silvio Orlando.
Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti e qualche agente rimangono in attesa di nuove destinazioni. In un'atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e, tra gli uomini rimasti, si intravedono nuove forme di relazioni.
2021, VO IT, ST. EN, 117''
N.B.: i biglietti hanno un prezzo speciale per il pubblico dell'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, d'importo fortemente ridotto rispetto alle spese per la rappresentazione dell'opera nonché, di norma, a quello al quale gli stessi biglietti sono proposti sul mercato italiano. Tale prezzo scontato è possibile grazie al contributo del fondo di dotazione attribuito all'Istituto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.