NL FR EN
Loading...

L'ARMATA BRANCALEONE - un film di Mario Monicelli

Il 27 ottobre l'Istituto proietterà il film L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli in cui figurano Vittorio Gassman e Catherine Spaak.

Considerato uno dei capolavori della commedia all’italiana, ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali spiccano: il Nastro d’Argento 1966 per la miglior sceneggiatura ad Age, Scarpelli e Monicelli; il Nastro d’Argento 1966 per la Miglior fotografia a colori; Inoltre, é stato presentato al Festival di Cannes 1966 ed é stato nominato al David di Donatello 1966 per il miglior film italiano.

Ambientato nel Medioevo, L’armata Brancaleone racconta le disavventure di un gruppo di cavalieri guidati dal nobile ma impacciato Brancaleone da Norcia, interpretato da Vittorio Gassman. Convinti di poter conquistare un feudo promesso da un falso documento, i protagonisti attraversano un’Italia popolata da briganti, monaci e popolani, tra imprese eroiche e comiche disgrazie. Con il suo linguaggio pseudo-medievale e i toni grotteschi, il film rappresenta una satira della cavalleria e dei miti eroici.

Attori principali
Vittorio Gassman – Brancaleone da Norcia
Catherine Spaak – Matelda
Gian Maria Volonté – Teofilatto dei Leonzi
Enrico Maria Salerno – Zenone
Carlo Pisacane – Abacuc

Curiosità:
Il film è celebre per il suo linguaggio inventato, una miscela di latino maccheronico e dialetti italiani
, ideato da Age e Scarpelli.
L’armata Brancaleone ha influenzato la cultura popolare italiana: l’espressione “armata Brancaleone” è oggi usata per indicare un gruppo disorganizzato o improvvisato.
La colonna sonora di Carlo Rustichelli è considerata una delle più iconiche del cinema italiano.

1966, VO IT, ST EN, 120′

Choose your time slot

{{chosenTimeSlotDayStr}} 
No slots available
Looking for slots...

Choose your ticket

Description
price
amount
Combi tickets
Additional

L'ARMATA BRANCALEONE - un film di Mario Monicelli

Info

Il 27 ottobre l'Istituto proietterà il film L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli in cui figurano Vittorio Gassman e Catherine Spaak.

Considerato uno dei capolavori della commedia all’italiana, ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali spiccano: il Nastro d’Argento 1966 per la miglior sceneggiatura ad Age, Scarpelli e Monicelli; il Nastro d’Argento 1966 per la Miglior fotografia a colori; Inoltre, é stato presentato al Festival di Cannes 1966 ed é stato nominato al David di Donatello 1966 per il miglior film italiano.

Ambientato nel Medioevo, L’armata Brancaleone racconta le disavventure di un gruppo di cavalieri guidati dal nobile ma impacciato Brancaleone da Norcia, interpretato da Vittorio Gassman. Convinti di poter conquistare un feudo promesso da un falso documento, i protagonisti attraversano un’Italia popolata da briganti, monaci e popolani, tra imprese eroiche e comiche disgrazie. Con il suo linguaggio pseudo-medievale e i toni grotteschi, il film rappresenta una satira della cavalleria e dei miti eroici.

Attori principali
Vittorio Gassman – Brancaleone da Norcia
Catherine Spaak – Matelda
Gian Maria Volonté – Teofilatto dei Leonzi
Enrico Maria Salerno – Zenone
Carlo Pisacane – Abacuc

Curiosità:
Il film è celebre per il suo linguaggio inventato, una miscela di latino maccheronico e dialetti italiani
, ideato da Age e Scarpelli.
L’armata Brancaleone ha influenzato la cultura popolare italiana: l’espressione “armata Brancaleone” è oggi usata per indicare un gruppo disorganizzato o improvvisato.
La colonna sonora di Carlo Rustichelli è considerata una delle più iconiche del cinema italiano.

1966, VO IT, ST EN, 120′

Please fill in your invoice data. Please fill in the fields below.
Please check your VAT number, it appears to be invalid.
Your invoice will be sent to this e-mail address.

L'ARMATA BRANCALEONE - un film di Mario Monicelli

Personal data

Il 27 ottobre l'Istituto proietterà il film L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli in cui figurano Vittorio Gassman e Catherine Spaak.

Considerato uno dei capolavori della commedia all’italiana, ha vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali spiccano: il Nastro d’Argento 1966 per la miglior sceneggiatura ad Age, Scarpelli e Monicelli; il Nastro d’Argento 1966 per la Miglior fotografia a colori; Inoltre, é stato presentato al Festival di Cannes 1966 ed é stato nominato al David di Donatello 1966 per il miglior film italiano.

Ambientato nel Medioevo, L’armata Brancaleone racconta le disavventure di un gruppo di cavalieri guidati dal nobile ma impacciato Brancaleone da Norcia, interpretato da Vittorio Gassman. Convinti di poter conquistare un feudo promesso da un falso documento, i protagonisti attraversano un’Italia popolata da briganti, monaci e popolani, tra imprese eroiche e comiche disgrazie. Con il suo linguaggio pseudo-medievale e i toni grotteschi, il film rappresenta una satira della cavalleria e dei miti eroici.

Attori principali
Vittorio Gassman – Brancaleone da Norcia
Catherine Spaak – Matelda
Gian Maria Volonté – Teofilatto dei Leonzi
Enrico Maria Salerno – Zenone
Carlo Pisacane – Abacuc

Curiosità:
Il film è celebre per il suo linguaggio inventato, una miscela di latino maccheronico e dialetti italiani
, ideato da Age e Scarpelli.
L’armata Brancaleone ha influenzato la cultura popolare italiana: l’espressione “armata Brancaleone” è oggi usata per indicare un gruppo disorganizzato o improvvisato.
La colonna sonora di Carlo Rustichelli è considerata una delle più iconiche del cinema italiano.

1966, VO IT, ST EN, 120′

Please fill in the data of the people you want to register. Please fill in your data. First select your tickets, then fill in your personal data.

Thanks!

You will receive the invoice promptly via email. Payment and handling of this is done directly with the organization.

Thank you for your registration! Your registration will become valid once you have paid! You will be automatically redirected to the payment page. Click here if this is not the case.

Summary

Description
amount
price
Your cart is empty
{{ticket['name_'+language]}}
{{ticket.quantity}}
SUBTOTAL
DISCOUNT
SUBTOTAL
Price
Free
VAT
Total
Do you have promo code?
terms & conditions*
Please make sure all required fields are filled in correctly
There are not enough tickets available for the time slot you have chosen.