NL FR EN
Loading...

TODO MODO – Proiezione del film di Elio Petri. Dalla rassegna “L’Étranger”

In collaborazione con l’associazione Filef Nuova Emigrazione Belgio, l'8 settembre l'Istituto proietterà il film Todo Modo di Elio Petri con Gian Maria Volonté e Marcello Mastroianni, nell'ambito della rassegna L'Étranger. Festa del cinema sul confine.

Mentre infuria un'epidemia un centinaio di alti membri della Democrazia Cristiana si riunisce in un convento-albergo ufficialmente per un corso di esercizi spirituali sotto la guida dell'ambiguo Don Gaetano, ma in realtà per una nuova spartizione del potere, quando i partecipanti iniziano a morire misteriosamente...

Il film, tratto dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia, si interroga sul futuro politico dell'Italia degli anni di piombo con toni cupi ed angosciosi, in una parodia amara e realistica della classe politico-dirigenziale.

1976, VO IT, ST. EN, 125′

L’Étranger è una rassegna sul cinema contemporaneo, una festa del cinema che cammina sul confine. Ispirata dal romanzo di Camus, la rassegna attraversa il concetto di "straniero" e alterità da differenti punti di vista: al confine c’è sempre una sbarra, chi la oltrepassa, da una parte e dall’altra, è straniero in terra straniera, anche se è sempre la stessa terra, la stessa aria, lo stesso sangue; al di là di ogni frontiera, oltre i limiti delle nostre possibilità, si trova sempre un altro mondo, altre divinità, altre persone, altre idee. Una rassegna, dunque, che prova ad attraversare le maree del Tempo Presente come la nave Argo fa in mare aperto, seguendo una mappa che è già tracciata nelle stelle.
Il programma completo della rassegna sarà disponibile a breve.

.

Choose your time slot

{{chosenTimeSlotDayStr}} 
No slots available
Looking for slots...

Choose your ticket

Description
price
amount
Combi tickets
Additional

TODO MODO – Proiezione del film di Elio Petri. Dalla rassegna “L’Étranger”

Info

In collaborazione con l’associazione Filef Nuova Emigrazione Belgio, l'8 settembre l'Istituto proietterà il film Todo Modo di Elio Petri con Gian Maria Volonté e Marcello Mastroianni, nell'ambito della rassegna L'Étranger. Festa del cinema sul confine.

Mentre infuria un'epidemia un centinaio di alti membri della Democrazia Cristiana si riunisce in un convento-albergo ufficialmente per un corso di esercizi spirituali sotto la guida dell'ambiguo Don Gaetano, ma in realtà per una nuova spartizione del potere, quando i partecipanti iniziano a morire misteriosamente...

Il film, tratto dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia, si interroga sul futuro politico dell'Italia degli anni di piombo con toni cupi ed angosciosi, in una parodia amara e realistica della classe politico-dirigenziale.

1976, VO IT, ST. EN, 125′

L’Étranger è una rassegna sul cinema contemporaneo, una festa del cinema che cammina sul confine. Ispirata dal romanzo di Camus, la rassegna attraversa il concetto di "straniero" e alterità da differenti punti di vista: al confine c’è sempre una sbarra, chi la oltrepassa, da una parte e dall’altra, è straniero in terra straniera, anche se è sempre la stessa terra, la stessa aria, lo stesso sangue; al di là di ogni frontiera, oltre i limiti delle nostre possibilità, si trova sempre un altro mondo, altre divinità, altre persone, altre idee. Una rassegna, dunque, che prova ad attraversare le maree del Tempo Presente come la nave Argo fa in mare aperto, seguendo una mappa che è già tracciata nelle stelle.
Il programma completo della rassegna sarà disponibile a breve.

.

Please fill in your invoice data. Please fill in the fields below.
Please check your VAT number, it appears to be invalid.
Your invoice will be sent to this e-mail address.

TODO MODO – Proiezione del film di Elio Petri. Dalla rassegna “L’Étranger”

Personal data

In collaborazione con l’associazione Filef Nuova Emigrazione Belgio, l'8 settembre l'Istituto proietterà il film Todo Modo di Elio Petri con Gian Maria Volonté e Marcello Mastroianni, nell'ambito della rassegna L'Étranger. Festa del cinema sul confine.

Mentre infuria un'epidemia un centinaio di alti membri della Democrazia Cristiana si riunisce in un convento-albergo ufficialmente per un corso di esercizi spirituali sotto la guida dell'ambiguo Don Gaetano, ma in realtà per una nuova spartizione del potere, quando i partecipanti iniziano a morire misteriosamente...

Il film, tratto dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia, si interroga sul futuro politico dell'Italia degli anni di piombo con toni cupi ed angosciosi, in una parodia amara e realistica della classe politico-dirigenziale.

1976, VO IT, ST. EN, 125′

L’Étranger è una rassegna sul cinema contemporaneo, una festa del cinema che cammina sul confine. Ispirata dal romanzo di Camus, la rassegna attraversa il concetto di "straniero" e alterità da differenti punti di vista: al confine c’è sempre una sbarra, chi la oltrepassa, da una parte e dall’altra, è straniero in terra straniera, anche se è sempre la stessa terra, la stessa aria, lo stesso sangue; al di là di ogni frontiera, oltre i limiti delle nostre possibilità, si trova sempre un altro mondo, altre divinità, altre persone, altre idee. Una rassegna, dunque, che prova ad attraversare le maree del Tempo Presente come la nave Argo fa in mare aperto, seguendo una mappa che è già tracciata nelle stelle.
Il programma completo della rassegna sarà disponibile a breve.

.

Please fill in the data of the people you want to register. Please fill in your data. First select your tickets, then fill in your personal data.

Thanks!

You will receive the invoice promptly via email. Payment and handling of this is done directly with the organization.

Thank you for your registration! Your registration will become valid once you have paid! You will be automatically redirected to the payment page. Click here if this is not the case.

Summary

Description
amount
price
Your cart is empty
{{ticket['name_'+language]}}
{{ticket.quantity}}
SUBTOTAL
DISCOUNT
SUBTOTAL
Price
Free
VAT
Total
Do you have promo code?
terms & conditions*
Please make sure all required fields are filled in correctly
There are not enough tickets available for the time slot you have chosen.